Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Pubblicazioni Esterne
  • Pubblicazioni Interne
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • English
Prevticino investimenti a impatto :: Oliver CamponovoIl Ticino e gli investimenti a impatto: una storia sostenibile10 Febbraio 2021NextEuropean Blockchain Strategy :: Oliver CamponovoLa European Blockchain Strategy13 Marzo 2021
  • Pubblicazioni Esterne
1 Marzo 2021in Pubblicazioni Esterne 0 Comments 100 Likes

Calciatori e arte come investimento, parla Oliver Camponovo

OLIVER CAMPONOVO CALCIATORI ARTE – Il mondo del calcio, si sa, ha attorno a sé un’enorme circolazione di denaro. Non è raro, infatti, vedere diversi personaggi del settore allontanarsi dai riflettori a bordo di una notevole auto sportiva. Tuttavia dobbiamo pensare anche ad altre possibilità: non è detto che i calciatori si limitino al semplice lusso. Alcuni hanno trovato nell’arte sia una passione che un buon investimento, e lo scopriremo grazie al contributo dell’analista finanziario Oliver Camponovo.

I calciatori che investono nell’arte

La lista dei calciatori che investono nell’arte è più vasta di quella che potremmo pensare e si estende a tutti i professionisti del mondo. Partendo dall’Italia abbiamo l’ex difensore del Milan Alessandro Costacurta, adesso dirigente sportivo.La sua passione si estende dalla transavanguardia a Gino De Dominicis passando per la pop art di Andy Warhol.

Un altro italiano è il famosissimo allenatore Fabio Capello, che ha sviluppato le strategie per squadre di fama mondiale insieme alla predilezione per i dipinti del Novecento. Pare che il CT per eccellenza possegga alcuni pezzi di Chagall e Kandinsky oltre a Mondrian e Klee.

Per la quota oltreoceano abbiamo invece David Beckham, ritenuto uno dei migliori tiratori di punizioni di sempre. Le sue opere sono molto variegate fino a includere addirittura il misterioso street artist Banksy. Quest’ultimo, dall’identità segreta, installa opere molto provocatorie che ottengono sempre più successo (e valore).

Perché i calciatori investono nell’arte? la risposta di Oliver Camponovo

Oliver Camponovo ha dato la sua risposta al perché i calciatori si sono avvicinati e investono nell’arte. Oltre ad essere un esperto analista nella finanza, Camponovo ha sempre guardato verso il patrimonio artistico di ogni epoca. Quando gli hanno chiesto di dare una spiegazione al fenomeno, ha subito chiarito che l’arte è anche un modo per diversificare gli investimenti. Prosegue poi nel dettaglio:

 

L’arte infatti è un asset finanziario molto interessante con caratteristiche di rischio rendimento differenti sia dalle azioni che dalle obbligazioni e che, se integrate in un patrimonio finanziario, possono ottimizzare i rendimenti nel lungo termine e proteggere dall’inflazione.

 

La tendenza ad acquistare opere quindi è anche una valida opzione per investire il proprio denaro. Questo ambito si applica anche a tecnologie innovative nel mondo della finanza, come per esempio la blockchain. Ecco quindi come l’arte sappia appassionare persone da mondi apparentemente distanti come il calcio e l’economia, da Camponovo a Beckham.

 

Per saperne di più clicca qui

  • arte
  • calciatori
  • investimenti

Archives

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Tags

bitcoin Blockchain Coronavirus Criptovalute ESG Impact Investing investimenti investire Riciclaggio sport
alimentare & vinoambientearteazionaribitcoinBlockchaincalciatoricalcioCardanoCoronavirusCriptovaluteESGEthereumEuropafiere virtuali 3DfondiImpact InvestinginvestimentiinvestiremacroeconomiaNFTRiciclaggiosportsvizzeravirtuale
Show all

BlogSpot
Pubblicazione Esterne
Pubblicazione Interne

olivercamponovo.com

olivercamponovo.it

Chi è Oliver Camponovo?
Formazione Professionale
Pubblicazioni
Press

© 2020 Oliver Camponovo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie analitici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetta o proseguendo nella navigazione acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori dettagli e per sapere come disinstallare i cookie, consulta qui la nostra Privacy Policy & Cookie Policy
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Riassunto Privacy

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA