Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Pubblicazioni Esterne
  • Pubblicazioni Interne
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • English
PrevCovid Market Implications:  Oliver Camponon reivews April/May 2020 markt predictionsCovid: implicazioni di mercato06 Ottobre 2020NextCalciatori investono in arte :: Oliver CamponovoOliver Camponovo e i calciatori che investono in arte01 Marzo 2021
  • Pubblicazioni Esterne
  • Resources
10 Febbraio 2021in Pubblicazioni Esterne 0 Comments 109 Likes

Il Ticino e gli investimenti a impatto: una storia sostenibile

OLIVER CAMPONOVO TICINO – Gli investimenti a impatto sostenibile hanno preso piede nel Canton Ticino. Ma cosa sono esattamente?

Gli investimenti a impatto rappresentano tutti quegli investimenti a vantaggio di aziende che sostengono l’ambiente e/o il sociale. Un campo, quello dell’ESG (“Environment, Social and Governance”, sigla inglese), approfondito da Oliver Camponovo durante la sua carriera sia di analista finanziario che di investitore. Adesso anche il Canton Ticino gli ha dato ragione: infatti la regione primeggia negli investimenti sostenibili rispetto alle regioni italiane più vicine.

Quali vantaggi hanno gli investimenti a impatto?

In parole semplici, è un ambiente in cui tutti possono vincere. Mettiamoci nei panni di una persona che voglia investire un certo capitale in un’azienda promettente. Ciò che si augura è che in un lasso di tempo ragionevole quella società si sviluppi ottenendo così un guadagno. E se, oltre all’azienda e l’investitore, potessimo tenere in conto un altro elemento altrettanto importante?

Il terzo protagonista da aggiungere è l’impatto positivo sull’ambiente e/o sulla società. Questo nuovo arrivato ci permette di sfruttare nuovi metodi per investire il nostro denaro: per esempio, oltre alle obbligazioni possiamo infatti usare i green bond, titoli riservati solo alle iniziative per ridurre l’impatto energetico nell’Unione Europea. Ecco come gli investimenti a impatto stanno avendo un grande successo e troveranno un’altra opportunità nelle aziende del Canton Ticino.

Il Canton Ticino e gli investimenti a impatto: un esempio da seguire

La SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera) e la Boccconi hanno condotto il progetto “Interreg-SMART”. Hanno raccolto abbastanza dati da poter affermare che le iniziative per la sostenibilità sono maggiori nel Ticino rispetto alle province italiane di Como e Lecco. Una notizia che supporta chi crede negli investimenti a impatto e rende orgogliosi i locali, entrambe due categorie a cui Oliver Camponovo appartiene.

Il traguardo raggiunto dal Ticino è sicuramente ottimo, ma rappresenta ancora un passo avanti di un lungo percorso da seguire. Certamente adesso ci sono delle solide basi per permettere alle aziende e agli investitori di  migliorare l’ambiente attraverso gli investimenti a impatto.

 

Per saperne di più clicca qui.

  • Impact Investing

Archives

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Tags

bitcoin Blockchain Coronavirus Criptovalute ESG Impact Investing investimenti investire Riciclaggio sport
alimentare & vinoambientearteazionaribitcoinBlockchaincalciatoricalcioCardanoCoronavirusCriptovaluteESGEthereumEuropafiere virtuali 3DfondiImpact InvestinginvestimentiinvestiremacroeconomiaNFTRiciclaggiosportsvizzeravirtuale
Show all

BlogSpot
Pubblicazione Esterne
Pubblicazione Interne

olivercamponovo.com

olivercamponovo.it

Chi è Oliver Camponovo?
Formazione Professionale
Pubblicazioni
Press

© 2020 Oliver Camponovo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie analitici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetta o proseguendo nella navigazione acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori dettagli e per sapere come disinstallare i cookie, consulta qui la nostra Privacy Policy & Cookie Policy
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Riassunto Privacy

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA