Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Pubblicazioni Esterne
  • Pubblicazioni Interne
  • Risorse
  • Altro su Oliver
  • English
PrevCalciatori investono in arte :: Oliver CamponovoOliver Camponovo e i calciatori che investono in arte01 Marzo 2021NextNFT: mercato dell’arte e della cultura digitale decentralizzata20 Marzo 2021
  • Blockchain
  • Resources
13 Marzo 2021in Blockchain 0 Comments 83 Likes

La European Blockchain Strategy per finanziare il progresso

OLIVER CAMPONOVO EUROPEAN BLOCKCHAIN – Negli ultimi anni sono molti i progetti avviati in Europa per finanziare le innovazioni tecnologiche. Dalle iniziative per l’ambiente a quelle per la rivoluzione 4.0, può diventare complicato seguirle tutte. Un argomento di cui si occupano, però, è molto interessante anche per Oliver Camponovo, analista finanziario e investitore: si tratta della blockchain. Un sistema digitale che potrà rivoluzionare il futuro degli accordi, atti di vendita, contratti ecc., grazie anche ai finanziamenti e accordi europei.

La strategia per la blockchain: i vantaggi

La blockchain è una tecnologia  molto particolare, ha bisogno di essere utilizzata da tutte le parti in causa e per questo serve una strategia valida. Una descrizione semplicistica per la blockchain: un sistema di registri distribuiti e digitalizzati in cui sono i server ad approvare la validità dei documenti inseriti.

L’Unione Europea ha compreso il potenziale di questo strumento: vorrebbe applicarlo su larga scala per una burocrazia più semplice, sicura e green. Infatti il loro piano descrive 6 ambiti in cui usare la blockchain: servizi finanziari, servizi pubblici, supply chain, CBDC, sanità e sostenibilità. Il potenziale è davvero infinito per questa innovazione: potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alla burocrazia e migliorare di gran lunga l’efficienza di molti settori. Arriva addirittura a influenzare l’arte, come ha descritto Oliver Camponovo.

I passi avanti della Blockchain European Strategy

Come abbiamo intuito, la blockchain è applicabile pressoché ovunque, ed è in questo senso che l’European Blockchain Strategy sta agendo. Per esempio, una grossa fetta dei fondi stanziati per portare progressi non riguarda solo la tecnologia in questione, ma anche l’intelligenza artificiale. Ben 100 milioni di euro danno inizio al primo European AI/Blockchain Investment Fund, con cui si potrà cercare un connubio tra le due invenzioni.

Ma la maggior parte degli investimenti fanno parte di un diverso programma svoltosi nel 2020. Si chiamava Horizon 2020 e ha permesso di dare premi e concessioni per la blockchain in moltissime applicazioni: tecnologie industriali, cybersecurity, sanità ecc. Un progetto che sarà replicato come Horizon Europe.

La blockchain si dimostra un elemento chiave del progresso e del futuro, come da tempo ha capito Oliver Camponovo dimostrando il suo interesse a più riprese.

 

Per saperne di più clicca qui.

  • Blockchain
  • Europa

Archives

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Tags

bitcoin Blockchain Coronavirus Criptovalute ESG Impact Investing investimenti investire Riciclaggio sport
alimentare & vinoambientearteazionaribitcoinBlockchaincalciatoricalcioCardanoCoronavirusCriptovaluteESGEthereumEuropafiere virtuali 3DfondiImpact InvestinginvestimentiinvestiremacroeconomiaNFTRiciclaggiosportsvizzeravirtuale
Show all

BlogSpot
Pubblicazione Esterne
Pubblicazione Interne

olivercamponovo.com

olivercamponovo.it

Chi è Oliver Camponovo?
Formazione Professionale
Pubblicazioni
Press

© 2020 Oliver Camponovo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie analitici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetta o proseguendo nella navigazione acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori dettagli e per sapere come disinstallare i cookie, consulta qui la nostra Privacy Policy & Cookie Policy
Cookie impostazioniAccetta Rifiuta
Manage consent

Riassunto Privacy

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono di importanza assoluta per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto i cookies che garantiscono le funzioni base e di sicurezza del sito e non ottengono nessuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito e hanno lo scopo di ricavare dati personali tramite pubblicità, analytics e altri contenuti incorporati sono ritenuti cookies non necessari. È obbligatorio dare il consenso prima di inserire questi cookies nel sito web.
ACCETTA E SALVA