Analista Finanziario & Investitore

Oliver Camponovo

Pubblicazioni di Oliver Camponovo

Analista finanziario & investitore

Oliver Camponovo e le sue pubblicazioni settoriali:

Per esigenze di aggiornamento professionale o di studio, è sempre necessario dover reperire materale di approfondimento attendibile e autorevole.

Come in altri settori, anche nell’ambito finanziario le notizie possono susseguirsi molto rapidamente, ma grazie al web e alla diffusione di notizie che oggigiorno sono costantemente offerte dalla rete, è possibile aggiornarsi attraverso le pubblicazioni online.

Oliver Camponovo :: Analista finanziaro :: Financial Analyst
Oliver Camponovo :: Analista finanziaro :: Financial Analyst
Oliver Camponovo :: Analista finanziaro :: Financial Analyst

Per questo motivo, Oliver Camponovo, Advisor nel mondo della finanza, offre agli utenti del web pubblicazioni aggiornate nell’ambito di interesse finanziario. Grazie alla sua visione globale sugli argomenti del suo settore (mercati internazionali, consulenza sia in ambito di controlling che di risk management) le sue pubblicazioni sono un insieme di esperienze personali, fatti reali e dati statistici.

A lungo termine, Oliver Camponovo crede che ogni investimento è un “impact investment”.

Il Canton Ticino, regione dove Oliver Camponovo è cresciuto, è diventato un esempio da seguire per il mondo degli investimenti a impatto.
Leggi ...

Oliver Camponovo

Pubblicazioni: Finanza e Investimenti Globali

Cambiare il mondo in meglio è una considerazione importante sulle decisioni economiche che Oliver Camponovo e il suo team perseguono. Da questa mission di Oliver Camponovo è quindi nata l’idea di raggruppare tutto l’insieme delle sue pubblicazioni all’interno di un sito autorevole.

Una pubblicazione è per definizione una redazione di dati oggettivi che riguardano un determinato campo d’interesse, nel caso di Camponovo l’oggetto preso in considerazione è la finanza, la disciplina che in economia studia i processi e le scelte di investimento.

Grazie all’esperienza di Oliver Camponovo nell’ambito finanziario, è possibile assorbire dalle sue pubblicazioni informazioni che vanno ben oltre l’oggettivo. Il valore aggiunto degli esperti che scrivono è quello di condividere informazioni che sono state vissute e toccate con mano nel campo, e che quindi si spingono ai limiti dell’oggettività.

Camponovo, oggi, utilizza la sua vasta esperienza internazionale nel ruolo di analista, consulente ed investitore attivo e ha messo al proprio fianco un gruppo di esperti diversi e globali. Negli anni si è appassionato di nuove tecnologie tra cui l’intelligenza artificiale (AI), la blockchain come anche gli investimenti a impatto (ESG).

Non solo finanza – Le pubblicazioni di Oliver Camponovo su Blockchain & Intelligenza Artificiale (AI)

Oliver Camponovo

Pubblicazioni: Blockchain & Intelligenza Artificiale (AI)

Oliver Camponovo, oggi, utilizza la sua vasta esperienza internazionale nel ruolo di analista, consulente ed investitore attivo e ha messo al proprio fianco un gruppo di esperti diversi e globali. Negli anni si è appassionato di nuove tecnologie tra cui l’intelligenza artificiale (AI), la blockchain come anche gli investimenti a impatto (ESG).

Di seguito eccone elencate le rispettive definizioni:

  • L’Intelligenza Artificiale (AI) studia i fondamenti teorici che consentono la progettazione di sistemi hardware sistemi di programmazione software. Grazie a tecnologie innovative una macchina può comprendere, elaborare ed agire.
  • La Blockchain viene spesso definita come un registro digitale, la cui integrità è garantita da un sistema di crittografia.

Pubblicazioni

Inflazione in arrivo: proteggere cash e depositi

Il vostro obiettivo deve essere capirne il concetto, lo scopo e il suo potenziale utilizzo, esattamente come un utente medio che non sa esattamente come funzioni internet o un motore di un veicolo, ma che allo stesso tempo continua a navigare in rete e a utilizzare l’automobile tutti i giorni.

La Blockchain nel Settore Vinicolo

È molto probabile che abbiate sentito parlare di blockchain nel settore vinicolo. Secondo il World Economic Forum, insieme all’intelligenza artificiale, la blockchain sarà la tecnologia chiave del 2020: è quindi importante capire cosa sia, come funziona e quale potrà essere l’impatto sul proprio settore economico.

Niente Paura

Il coronavirus ed i relativi shock economici nelle ultime settimane hanno turbato non solo l’armonia delle persone ma anche i mercati finanziari con tutti gli indicatori e benchmark nei vari mercati e settori della finanza in stress e allarme e con perdite significative sugli asset finanziari.

Travel Destinations & Ideas

eco-friendly & sostenibile

La destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose. – Henry Miller

Questo è un diario dei miei viaggi, che si concentra sulle mie preferenze di viaggio ecologiche e sostenibili.

In un’età molto giovane e impressionabile, ero determinato ad esplorare il mondo. Colpito dalle diverse definizioni di bellezza, mi sono reso conto che il mondo ha così tanto da offrire e, come cittadino del mondo, ho una responsabilità di custodirlo e proteggerlo il più possibile.

In questo mio sito voglio approfondire quindi il mondo dei viaggi e farlo con un occhio attento alla sostenibilità. I nostri viaggi hanno un grande impatto sulla natura e per questo abbiamo la responsabilità di viaggiare in maniera più attenta. Il turismo lento, il turismo rurale e le destinazioni sostenibili sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo diario di viaggi.

Qui ho anche intenzione di raccogliere quelle notizie che riguardano il mondo della sostenibilità. In un articolo ho infatti parlato dell’European Green Deal e dello Sviluppo sostenibile.

Voglio anche dare spazio a quei progetti sostenibili legati al mondo dei viaggi, per creare uno spazio virtuale dove racchiudere tutte le idee utili su questo mondo. Il primo della serie è stato proprio il progetto di Catherine Riney: Our World Travel Logs. Un libretto creativo, fatto in maniera sostenibile per annotare i viaggi senza pesare sull’ambiente.

Insomma il mio obiettivo è quello di creare un progetto a tutto campo, che sia utile alla sensibilizzazione del tema della sostenibilità legata ai viaggi.